Giornata Mondiale del Gioco

Sabato 25 maggio 2024, il centro storico di Udine si trasformerà in un grande parco giochi per celebrare la “Giornata Mondiale del Gioco”. Dalle ore 16:00 alle ore 20:00, le vie e le piazze della città saranno animate da attività ludiche, laboratori e giochi per tutte le età, offrendo un’occasione imperdibile per riscoprire il piacere del gioco in un contesto urbano suggestivo.

Un Percorso di Giochi e Divertimento

L’evento si snoderà attraverso alcune delle location più iconiche del centro storico di Udine: Piazza Libertà, Via Mercatovecchio, Piazza Matteotti, Piazza Duomo, Piazza XX Settembre, i Giardini del Torso e la Ludoteca Comunale. Ogni luogo offrirà un’esperienza unica e coinvolgente, pensata per far divertire sia i più piccoli che gli adulti.

Programma e Attività

Il programma della “Giornata Mondiale del Gioco” è ricco di attività pensate per stimolare la creatività e la socializzazione. Tra laboratori creativi, giochi da tavolo, sport all’aria aperta e giochi tradizionali, ci sarà l’opportunità di scoprire e riscoprire diverse forme di divertimento.

Gli animatori e i volontari presenti guideranno i partecipanti attraverso le varie attività, garantendo un pomeriggio di puro svago e condivisione. La Ludoteca Comunale, situata in via del Sale n. 21, sarà uno dei punti nevralgici dell’evento, offrendo informazioni e supporto logistico.

Dettagli e Informazioni Utili

Per chi desidera ulteriori dettagli o ha bisogno di assistenza, è possibile contattare la Ludoteca Comunale al numero 0432 127 2677 o via email all’indirizzo ludoteca@comune.udine.it. Gli organizzatori sono a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie e assicurarsi che l’evento sia accessibile e piacevole per tutti i partecipanti.

Un Evento per Tutti

La “Giornata Mondiale del Gioco” a Udine è un evento pensato per coinvolgere l’intera comunità, dai bambini agli adulti, promuovendo valori come la condivisione, l’inclusione e il rispetto reciproco attraverso il gioco. È un’occasione perfetta per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia e gli amici, riscoprendo il piacere di giocare insieme.